Flos totius Europae

"Domino Sancto et in Christo Patri, Romanae pulcherrimo Ecclesiae Decori, totius Europae flaccentis augustissimo quasi cuidam Flori, egregio Speculatori, Theoria utpote divinae Castalitatis perito, ego, Bar-iona (vilis Columba), in Christo mitto Salutem." ~*~*~*~*~*~ Sancti Columbani, Epistula I ad Gregorium papae, AD 600

mercoledì 10 aprile 2013

Editoriale


Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Home page

I più letti

  • Il caso non esite - i due mesi di Brhana in Etiopia
  • Armenia, preghiera per un piccolo grande popolo
  • Abuna Antonios, il Patriarca legittimo della Chiesa Eritrea, ha partecipato domenica a una celebrazione eucaristica. Sotto scorta e senza diritto di parola.
  • Papa Francesco non è andato al Sinodo ortodosso di Creta - non l'hanno invitato - ed è andato in Armenia. Perché? Per la storia.
  • Crisi e responsabilità
  • Marcos Pou che scrive il suo dialogo con Gesù: "Te necesito mucho". Ho un gran bisogno di te.
  • Per credere, è necessario saper vedere con gli occhi della fede; sono solo stelle, che tutti possono vedere, ma per Abramo devono diventare il segno della fedeltà di Dio. [...] Se anche a noi rimane come unica possibilità quella di guardare le stelle, allora è tempo di fidarci di Dio. Non c’è cosa più bella. La speranza non delude. Grazie.
  • Natale 214: La Madonna, il villaggio e la fiaccola
  • Der Freihafen: quattro trasmissioni radiofoniche e l'aiuto allo studio per liceali il sabato. A Zurigo.
  • Meeting per l'amicizia fra i popoli - 2020 Special edition a Bellinzona

Indice

  • ►  2021 (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2018 (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (16)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (40)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (8)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (19)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
  • ▼  2013 (1)
    • ▼  aprile (1)
      • Editoriale

La mia storia da blogger

  • Archivio delle News del Centro Culturale della Svizzera italiana 2006-2014
Google+
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.