Flos totius Europae

"Domino Sancto et in Christo Patri, Romanae pulcherrimo Ecclesiae Decori, totius Europae flaccentis augustissimo quasi cuidam Flori, egregio Speculatori, Theoria utpote divinae Castalitatis perito, ego, Bar-iona (vilis Columba), in Christo mitto Salutem." ~*~*~*~*~*~ Sancti Columbani, Epistula I ad Gregorium papae, AD 600

sabato 27 maggio 2017

In ricordo di Marco.




Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

I più letti

  • Risposta alla lettera del Card. Kevin Farrell del 10 giugno 2022 alla Fraternità di Comunione e Liberazione
  • Il caso non esite - i due mesi di Brhana in Etiopia
  • Messaggio di Mons. Valerio Lazzeri, vescovo di Lugano, al momento dell'annuncio della sua elezione
  • Noi uomini moderni fluttuiamo: Padre Mauro e Paul Claudel
  • Papa Francesco non è andato al Sinodo ortodosso di Creta - non l'hanno invitato - ed è andato in Armenia. Perché? Per la storia.
  • Mailing list per pianificare un incontro mensile a Zurigo il cui scopo è confrontarsi sul testo dell'ultima assemblea di Carron
  • Papa Francesco in Colombia dal 6 all'11 settembre
  • Intervista sulla Memores Domini a Radio Maria Deutschschweiz
  • Sfera di umile verde: l'erba secondo Emily Dickinson
  • Il problema è raggiungere il cielo. Usiamo la torre d'oro.

Indice

  • ►  2022 (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2021 (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2018 (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2017 (16)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ▼  maggio (1)
      • In ricordo di Marco.
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (40)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (8)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (19)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
  • ►  2013 (1)
    • ►  aprile (1)

La mia storia da blogger

  • Archivio delle News del Centro Culturale della Svizzera italiana 2006-2014
Google+
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.