Flos totius Europae

"Domino Sancto et in Christo Patri, Romanae pulcherrimo Ecclesiae Decori, totius Europae flaccentis augustissimo quasi cuidam Flori, egregio Speculatori, Theoria utpote divinae Castalitatis perito, ego, Bar-iona (vilis Columba), in Christo mitto Salutem." ~*~*~*~*~*~ Sancti Columbani, Epistula I ad Gregorium papae, AD 600

sabato 27 maggio 2017

In ricordo di Marco.




Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

I più letti

  • Discussione della tesi di dottorato, Facoltà di Teologia, Lugano, il mercoledì 1. marzo 2023 alle 14:30. Tutti sono invitati!
  • 22 luglio: festa di santa Maria Maddalena - Il Santo Padre Francesco ha preso questa decisione proprio nel contesto del Giubileo della Misericordia per significare la rilevanza di questa donna che mostrò un grande amore a Cristo e fu da Cristo tanto amata, come affermano Rabano Mauro parlando di lei («dilectrix Christi et a Christo plurimum dilecta»: De vita beatae Mariae Magdalenae, Prologus) e Sant’Anselmo di Canterbury («electa dilectrix et dilecta electrix Dei»
  • Summa cum laude: presentazione dei contenuti e delle circostanze di un miracolo
  • Risposta alla lettera del Card. Kevin Farrell del 10 giugno 2022 alla Fraternità di Comunione e Liberazione
  • Concerto con gli Uffici della Setimana - a Melide l'8 marzo alle 17:00
  • Sfera di umile verde: l'erba secondo Emily Dickinson
  • Viviamo i postumi di un trauma. Dopo il Platzspitz, il Bittbaum.
  • Il contenuto del silenzio è l'amore
  • Natale 214: La Madonna, il villaggio e la fiaccola
  • Benedetto XVI: che io viva con la coscienza che tutta la vita tende a questo incontro.

Indice

  • ►  2023 (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2022 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2020 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2018 (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2017 (16)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ▼  maggio (1)
      • In ricordo di Marco.
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (40)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (8)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (19)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
  • ►  2013 (1)
    • ►  aprile (1)

La mia storia da blogger

  • Archivio delle News del Centro Culturale della Svizzera italiana 2006-2014
Google+
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.