Flos totius Europae

"Domino Sancto et in Christo Patri, Romanae pulcherrimo Ecclesiae Decori, totius Europae flaccentis augustissimo quasi cuidam Flori, egregio Speculatori, Theoria utpote divinae Castalitatis perito, ego, Bar-iona (vilis Columba), in Christo mitto Salutem." ~*~*~*~*~*~ Sancti Columbani, Epistula I ad Gregorium papae, AD 600

mercoledì 8 febbraio 2017

Grandissima politica in Ticino, grazie a Sergio Morisoli


Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

I più letti

  • Discussione della tesi di dottorato, Facoltà di Teologia, Lugano, il mercoledì 1. marzo 2023 alle 14:30. Tutti sono invitati!
  • Risposta alla lettera del Card. Kevin Farrell del 10 giugno 2022 alla Fraternità di Comunione e Liberazione
  • Invito: il 15 gennaio 2023, domenica, alle 17:00 in Cattedrale a Lugano mi verrà conferito il ministero del Lettorato
  • Summa cum laude: presentazione dei contenuti e delle circostanze di un miracolo
  • Lettera a Papa Francesco sul discorso per l'udienza del 15 ottobre 2022 a Comunione e Liberazione
  • Ma qualcuno di voi l'ha letto il volantino sulla base del quale Donald Trump è stato eletto? Vale la pena.
  • Pranzo armeno il 5 febbraio 2023 a Loverciano. Un evento epocale. Iscrivetevi e invitate, per favore.
  • Francesco: Noi stiamo andando incontro a una persona, Cristo. Il problema è se lo guardiamo. E la speranza, la più piccola delle virtù, è la più forte.
  • Mendicanti o gendarmi?
  • C'est l'amour. „Merci!‟ „Oh, il n'y a vraiement pas de quoi!‟

Indice

  • ►  2023 (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2022 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2020 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2018 (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2017 (16)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ▼  febbraio (3)
      • Nazione, patria? Il problema è identificare cosa s...
      • Grandissima politica in Ticino, grazie a Sergio Mo...
      • Un delinquente che sa scegliere uomini integerrimi
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (40)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (8)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (19)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
  • ►  2013 (1)
    • ►  aprile (1)

La mia storia da blogger

  • Archivio delle News del Centro Culturale della Svizzera italiana 2006-2014
Google+
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.